Ingredienti: olio extravergine di oliva toscano, sale, pepe e mix di verdure crude a piacere da poter tagliare a bastoncini o pezzetti ( carote, ravanelli, carciofi, sedano, finocchio ..) Procedimento: Lavare e tagliare le verdure a bastoncini o a pezzetti, in modo da poterle immergere nel “pinzimonio” (condimento) al momento del consumo. Metere le verdure […]
Ingredienti: pane toscano raffermo, pomodori, olio extrvergine di oliva, aglio, basilico, sale e pepe Procedimento: (dosi per 4 persone) Lavare un kg di pomodori rossi maturi e scottarli per un minuto al fine di rendere agevole l’allontanamento della buccia ( a piacere possono essere allontanati anche i semi ). Dopo aver rimosso la buccia, tagliare […]
Ingredienti: fagioli rossi o bianchi secondo il gusto, acqua, sale, pepe, olio extravergine e a piacere cipolla Preparazione: Bollire i fagioli se freschi in acqua salata (In alternativa si possono usare i fagioli in scatola. Prima dell’utilizzo occorre allontanare il brodo di accompagnamento). A cottura ultimata allontanare l’acqua di cottura, scolandoli. Mettere i fagioli in […]
Ingredienti: Pane toscano, pomodori maturi duri o sodi, cetrioli, cipolla rossa, basilico, olio extrvergine toscano, aceto, sale e pepe, acqua Procedimento: Tagliare il pane in fette. Disporre le fette di pane in una pirofila con l’acqua, in modo che risultino ben coperte. Farle riposare per circa 30 minuti. Mondare la cipolla rossa e sbucciate il […]
Questa ricetta è preparata con l’olio extravergine nuovo, a volte direttamente in frantoio. E’ una ricetta semplice che esalta le qualità dell”olio extravergine toscano, il suo retrogusto fruttato ed il suo sapore deciso! Ingredienti: pane toscano, aglio, olio extravergine toscano, sale ed eventualmente, se gradito, pepe. Procedimento: Disporre le fette di pane su una griglia […]
Ingredienti: pomodori rossi, basilico, erba cipollina, sale, peperoncino, olio extravergine di oliva, pane toscano ( in alternativa pan carrè) Procedimento: Scottare per un minuto i pomodori rossi, al fine di rendere agevole l’allontanamento della buccia ( a piacere possono essere allontanati anche i semi ). Dopo aver tolto la buccia, tagliare a pezzettini i pomodori. […]